Quel’é il miglior modo di caricare una lavastoviglie?
Ottimizza lo spazio della lavastoviglie ed assicurati che le tue stoviglie siano pulite al meglio con i consigli dei nostri esperti:
C'è davvero un modo ottimale di caricare una lavastoviglie? Certo, una lavastoviglie ben organizzata garantisce una pulizia migliore e permette di risparmiare energia ed acqua riducendo il numero di lavaggi. Assicurati di seguire questi consigli prima di premere il tasto di avvio!
Primi consigli:
- Angola i piatti più sporchi verso il basso, lasciando peró spazio sufficiente a far passare acqua tra i due cestelli
- Non creare un blocco di piatti troppo stretti tra loro
- Assicurati che piatti, bicchieri ed altre stoviglie fragili non si tocchino
- Tutti gli oggetti in plastica delicata vanno nel cestello superiore, per evitare che il calore della resistenza li rovini
Come organizzare il carico della lavastoviglie:
Cestello superiore:
Cosa caricare: tazze, bicchieri, ciotole, contenitori, posate lunghe, utensili lunghi, piattini
- Posiziona gli oggetti come tazze e bicchieri a faccia in giú tra i denti del cestello e non sopra di essi
- Organizza i contenitori più grandi e i piattini in modo che siano inclinati con faccia verso il basso
- Immetti le posate lunghe ed altri utensili in orizzontale

Cestello inferiore:
- Posiziona pentole, padelle e contenitori grandi sempre a testa in giú con la parte aperta verso il basso, per evitare che si riempino d'acqua!
- Allinea i piatti lungo i denti per ottimizzare lo spazio, non troppo stretti
- Immetti le padelle più grandi ai bordi dei denti ed in piedi
- Evita di posizionare oggetti alti in prossimità della vaschetta del detersivo e delle pale rotanti per evitare contatti con esse!

Portaposate:
- Distribuisci le posate uniformemente negli appositi portaposate
- Evita di immettere posate della stessa forma e tipologia insieme per evitare che si annidino e non vengano lavate correttamente
- Alterna il posizionamento verso l'alto e verso il basso delle posate

Meglio lavare a mano:
Coltelli troppo lunghi e appuntiti, oggetti in ghisa, cristalli, pentole o altro in rame, cucchiai e spatole in legno, plastica non sicura per la lavastoviglie.
Bisogno di Assistenza per la tua Lavastoviglie a Milano e provincia?
Prenota un appuntamento con un nostro tecnico qui.
Scrivi un commento